WMF Collier 730146380 Set 4 pentole

domenica, giugno 12, 2011 | | Bookmark and Share

WMF Collier 730146380 Set 4 pentole

WMF Collier 730146380 Set 4 pentole

Description WMF Collier 730146380 Set 4 pentole

Serie di pentole WMF Collier

Collier è la confortevole serie di pentole panciute di WMF, per cuocere in maniera esigente e servire in stile campagna. Le pentole sono in Cromargan® e dunque indistruttibili, lavabili in lavastoviglie e adatte al forno. I coperchi sono in vetro di alta qualità e hanno un pratico manico. Possono essere usati nel forno fino a 180°C.

Caratteristiche del prodotto

WMF offre la serie di stoviglie adatta a ogni esigenza. Le singole serie si differenziano per il design, la dotazione del prodotto e gli accessori offerti. Tutto questo insieme è la qualità garantita WMF. Materiale: Cromargan® Le pentole sono in Cromargan®, il marchio registrato WMF per l'acciaio INOX 18/10. Questo materiale è neutro nei confronti dei sapori, resistente contro gli acidi alimentari e lavabile in lavastoviglie: raggiunge così le migliori qualità di uso e di manutenzione. Tutte le pentole sono robuste e resistenti a graffi e colpi; rimangono indistruttibili anche con l'uso intenso. Fondo: fondo transtermico adatto a tutti i piani cottura  Fondo transtermico adatto a tutti i piani cottura La caratteristica qualitativa più importante nelle pentole è il fondo. Per questo si ha bisogno innanzi tutto di un materiale che assorba bene il calore e lo distribuisca in modo uniforme. L'alluminio ha queste qualità: assorbe il calore molto rapidamente e lo distribuisce in maniera omogenea sulla pentola e ciò che vi viene cotto. Il fondo transtermico, adatto a tutti i tipi di fornelli, è fatto di un nucleo di alluminio racchiuso in una capsula di acciaio cromato. In questo modo l'alluminio non potrà più essere danneggiato da detersivi aggressivi. Il fondo transtermico è adatto a tutti i tipi di piani cottura, compresi quelli a induzione, poiché l'acciaio cromato usato per la capsula è magnetico. Per cucinare risparmiando quanta più energia possibile, il fornello dovrebbe essere scelto sempre della stesso diametro del fondo pentola. La resistenza di un fondo pentola decide della quantità di calore che può essere assorbita e salvata. Il fondo transtermico di WMF trattiene così tanto calore che il fornello può essere spento in anticipo. In questo modo si cucina risparmiando energia. Tramite il calore residuo trattenuto dal fondo, le pietanze nella pentola rimangono calde per molto tempo. I fondi delle pentole e padelle WMF sono bombati. Attraverso questo procedimento, il fondo acquista una leggera convessità. Quando la pentola viene scaldata, il fondo si dilata posizionandosi perfettamente sul fornello. Così vengono garantiti un appoggio stabile e una distribuzione ottimale del calore. Quest'ultima è particolarmente importante per i piani cottura elettrici. Bordo Tutte le stoviglie WMF hanno un buon bordo. Posto verso l'esterno permette di versare le pietanze in modo sicuro e ben dosato, senza gocciolamenti. Manici Anche i manici in Cromargan® delle pentole WMF sono resistenti, lavabili in lavastoviglie e adatti al forno. Sono saldati a punti e dunque collegati indissolubilmente alla pentola. Non sono utilizzate viti, che si potrebbero allentare. Grazie all'eccellente costruzione, nemmeno l'acqua può penetrare fra la pentola e il manico. I manici in Cromargan® danno un aspetto eccellente alla pentola. Le pentole della serie Collier hanno manici profilati. Sono metallici e massicci e si scaldano quando i tempi di cottura sono lunghi. In alcuni casi, il riscaldamento dei manici è influenzato dal riempimento della pentola, dal tipo di alimento, dal tempo di cottura e dalla sensibilità soggettiva al calore. Coperchio Un buon coperchio deve chiudere bene la pentola. Le stoviglie WMF soddisfano questa esigenza. Le pentole della serie Collier hanno coperchi in vetro che rimangono stabili e sono dunque ideali per la cottura a fuoco lento con poca acqua. In questo modo il vapore che sale si condensa e ritorna nella pentola sotto forma di acqua. Il coperchio in vetro permette inoltre la cosiddetta "cottura a vista". È adatto al forno fino a 180°C. Forme e dimensioni delle pentole A seconda del piatto cucinato, sono necessarie pentole diverse. Fondamentalmente, la forma e la dimensione della pentola dovrebbe essere adatta al tipo di pietanza. Le pentole più grandi sono più flessibili, perché è possibile cucinarvi anche piccole quantità. Si sono affermate le seguenti forme: Pentola per arrosto: Pentola piatta, ideale per stufare. Dopo la rosolatura, la carne viene inumidita con del liquido e cuoce quindi lentamente nella pentola chiusa, a temperatura bassa, sul fornello o in forno. Pentola da carne: Pentola medio-alta per grandi quantità. Particolarmente adatta per sbollentare verdure voluminose come cavolfiori o broccoli. Anche per minestroni di carne o di verdure. Casseruola con manico: La piccola pentola dal manico lungo è particolarmente maneggevole e versatile. Ideale per mescolare sul fornello. Il manico è pratico per riempire e versare. Per quanto riguarda le dimensioni delle pentole, pochi diametri si sono affermati: 16, 20 e 24 cm, più raramente anche 18 cm. Si misura la parte alta, sul bordo della pentola.